Cura della pelle e ciclo: perché la pelle cambia a seconda della fase del ciclo

Ciclo della pelle

Molte donne lo sanno bene: la pelle è diversa da una settimana all'altra, a volte chiara e luminosa, a volte grassa e irritata. Ma cosa c'è veramente dietro a questo fenomeno? La risposta è spesso nel ciclo femminile - e come gli ormoni influenzano l'aspetto della pelle.

Perché il ciclo è più di un semplice "giorno".

Il ciclo mestruale è un'interazione finemente regolata di ormoni quali Estrogeni, Progesterone e Testosterone - e questi agiscono non solo sull'utero, ma anche su l'intero corpotra cui la pelle, l'umore e l'energia.


La pelle durante il ciclo - settimana per settimana

Fase 1: Mestruazioni (giorno 1-5)

  • I livelli ormonali si abbassano drasticamente
  • La pelle appare spesso pallida, secca e sensibile
  • Sono possibili brufoli dovuti a infiammazione

👉 Suggerimento per la cura: Trattamento a bassa irritazione e idratazione. È il momento di rigenerare la pelle e il corpo.


Fase 2: fase follicolare (giorno 6-13)

  • Gli estrogeni aumentano
  • La pelle diventa più liscia, fresca e radiosa
  • La produzione di sebo diminuisce - i brufoli si attenuano

👉 Suggerimento per la cura: Questo è il momento migliore per i peeling e per le cure a base di principi attivi (ad es. vitamina C, retinolo): la pelle è ricettiva.


Fase 3: Ovulazione (giorno 14-16)

  • Picco degli estrogeni + leggero aumento del testosterone
  • La pelle è spesso al massimo del suo splendore, ma: Impurità possibili
  • I pori appaiono leggermente più grandi, il sebo aumenta leggermente

👉 Suggerimento per la cura: Prestate attenzione all'equilibrio: idratazione e pulizia leggera, ma senza esagerare.


Fase 4: fase luteale (giorno 17-28)

  • Il progesterone sale, poi tutto scende
  • La pelle diventa più grassa, i pori si occludono più facilmente
  • Molti sono i casi di brufoli ormonali, soprattutto sul mento.

👉 Suggerimento per la cura: Agenti antinfiammatori come la niacinamide o lo zinco possono essere d'aiuto, ma senza esagerare.


Comprendere i significati ormonali della pelle: cura del paziente e strategia

Se si conoscono le fasi del ciclo, si possono riconoscere i cambiamenti della pelle. non solo accettare meglioma una cura più mirata. Invece di testare con panico i nuovi prodotti, spesso è più utile osservare i propri livelli ormonali.


3 consigli pratici per una cura della pelle attenta alle esigenze del ciclo

Tenere un diario della pelle: Annotate le condizioni della vostra pelle, la dieta e il ciclo settimana per settimana. I modelli diventano visibili.
Personalizzare facilmente l'assistenza: Non è necessario cambiare completamente il prodotto: spesso sono sufficienti piccoli aggiustamenti.
Non siate troppo severi con voi stessi: Le fluttuazioni ormonali sono normali. La vostra pelle non è un problema: è il riflesso del vostro equilibrio interiore.

Conclusione

I cambiamenti cutanei legati al ciclo non sono un difetto, ma un'espressione dei ritmi naturali. Comprenderli non solo migliora la salute della pelle, ma anche l'immagine di sé. Ed è proprio questo l'obiettivo della vera cura della pelle: onesti, olistici e in armonia con se stessi.

Lascia un commento

Scorri in alto