I migliori rimedi casalinghi per la pelle secca - cosa aiuta davvero

Rimedio casalingo per la pelle secca

Se la pelle è tesa, pruriginosa o desquamata

La pelle secca non è un problema raro: soprattutto nella stagione fredda o con frequenti lavaggi delle mani, la barriera cutanea ne risente. Ma prima di ricorrere a costosi prodotti speciali per la cura della pelle, vale la pena di dare un'occhiata alla propria cucina o all'armadietto dei medicinali: esiste un numero sorprendente di prodotti per la cura della pelle. Rimedi casalinghi per la pelle seccache sono semplici, poco costosi ed efficaci.


Perché la pelle diventa secca?

La pelle secca si manifesta quando:

  • il Le ghiandole sebacee producono troppo poco grasso,
  • fattori esterni come il freddo, il vento, l'aria calda o il sole, irritano la pelle.
  • o prodotti di pulizia aggressivi Film idrolipidico della pelle.

Particolarmente colpiti: Mani, stinchi, gomiti e viso.


I migliori rimedi casalinghi per la pelle secca

1. Olio d'oliva: idratazione e cura in un unico prodotto

L'olio d'oliva contiene preziosi acidi grassi e antiossidanti come la vitamina E. Protegge la barriera cutanea e rifornisce la pelle di lipidi, ideale dopo la doccia.

👉 Applicazione: Applicare un po' di olio extravergine di oliva sulla pelle umida e massaggiare delicatamente.


2. Aloe vera: idratazione pura

La massa di gel trasparente all'interno della pianta di aloe vera ha i seguenti effetti Lenitivo, antinfiammatorio e rinfrescante. Perfetto per il viso, le mani o le zone irritate.

👉 Suggerimento: Tagliate le foglie fresche o utilizzate il gel biologico.


3. Maschera di cagliata per la pelle del viso screpolata

Quark funziona Leggermente rinfrescante e lenitivo. In combinazione con il miele (antibatterico), si crea una maschera profondamente nutriente.

👉 Ricetta: Mescolare 2 cucchiai di quark + 1 cucchiaino di miele, applicare sul viso pulito, lasciare agire per 15 minuti, quindi rimuovere con acqua tiepida.


4. Bagno d'avena per tutto il corpo

L'avena lenisce la pelle sensibile e allevia il prurito. Un vero e proprio consiglio, soprattutto in caso di neurodermite!

👉 Applicazione: Mettere 1 tazza di fiocchi d'avena fini in un sacchetto di mussola o di cotone e appenderlo nell'acqua del bagno. Fare il bagno per 15-20 minuti.


5. Olio di cocco: trattamento delicato per le zone ruvide

L'olio di cocco contiene Acido lauricoche ha un effetto leggermente antibatterico. Ideale per gomiti, ginocchia e mani secche.

👉 Suggerimento: Massaggiare sulla pelle leggermente umida dopo il lavaggio.


Cosa evitare se si ha la pelle secca

  • Docce o bagni lunghi e caldi
  • Prodotti per la pulizia con alcol o profumo
  • Esfoliazione meccanica per la pelle screpolata
  • Disinfettanti comuni senza componente di cura

Conclusione: Pelle secca? I rimedi casalinghi possono fare miracoli

Non è sempre necessario ricorrere a creme o prodotti medici costosi. Potete trovare molti dei migliori aiuti direttamente a casa vostra. L'importante è Cura regolare e di evitare i fattori irritanti.

E ricordate: ogni pelle è individuale: ciò che funziona per gli altri può non essere necessariamente adatto a voi. Fate un test accurato e ascoltate la vostra pelle.

Scorri in alto